Alessandro ci racconta il piacere di organizzare viaggi per lavoro
Avendo sempre organizzato viaggi sia per sè che per amici e parenti, Alessandro ha sentito l’esigenza di intraprendere un’attività legata alla sua passione per i viaggi con la possibilità di poterla gestire parallelamente a quella che era la sua occupazione principale, fino a farla diventare la sua unica attività lavorativa. Questa la sua storia.
Ciao Alessandro, raccontaci qualcosa di te!
Sono un ragazzo di 38 anni nato e cresciuto a Torino, città che amo particolarmente e alla quale sono molto affezionato. Nonostante l’attaccamento alla mia terra nativa sono da sempre un vagabondo, appena posso parto per qualsiasi destinazione.
Mi piace organizzare viaggi, creare gli itinerari e partire con compagni di viaggio, ma anche nelle poche esperienze in solitaria mi sono trovato bene.
Sono sempre stato uno sportivo, mi piace giocare a calcio, ed è una delle mie passioni; inoltre mi piace la musica in generale anche se prediligo quella italiana e in particolare quella Vintage.
Sono una persona molto socievole e cerco di instaurare un rapporto amichevole con tutti.

Di cosa ti sei occupato prima di decidere di decidere di lavorare nel mondo dei viaggi?
Non ho avuto esperienze di lavoro in tante aziende diverse, infatti, a parte qualche lavoretto occasionale, ho lavorato per 20 anni sempre per la stessa ditta, nel settore metalmeccanico come tecnico specializzato nella riparazione e manutenzione di ascensori.
Perché hai scelto di diventare consulente viaggi online?
Avendo sempre organizzato viaggi sia per me che per amici e parenti, ho sentito l’esigenza di intraprendere un’attività legata alla mia passione per i viaggi con la possibilità di poterla gestire parallelamente a quella che era la mia occupazione principale, per poi intraprenderla da sola come mia unica attività.

Co
me è cambiata ora la tua vita?
La mia vita è cambiata in meglio: nonostante il mio vecchio lavoro non mi sia mai dispiaciuto, dopo 20 anni avevo voglia di provare qualcosa di nuovo che mi appagasse in tutto; il tempo che ora ho a disposizione per me è veramente tanto, nonostante ci siano giorni che lavoro molto di più rispetto alle classiche 8 ore, ma decido io quando dove e come. Capita che di giorno ho degli impegni o eventi a cui non voglio mancare, oppure voglio dormire un’ora in più rispetto al solito, o ancora voglio fare attività sportive in orari dove c’è meno gente.
Posso lavorare di giorno, di notte, da casa, dal bar, in aereo o su un treno mentre mi muovo… Insomma sono padrone del mio tempo e della mia vita a 360°; il mondo dei viaggi ha sempre fatto parte della mia vita e sempre ne farà parte!!!
Oggi come si svolge una tua giornata tipo?
Nonostante io sia una persona molto organizzata, non ho una giornata tipo; il bello di essere un Consulente di Viaggi è che sei libero di gestire il tuo tempo quando e come vuoi: spesso capita che alle 9 del mattino sono già operativo tra le varie telefonate o preventivi da preparare, altri giorni lavoro solo al pomeriggio e alcune volte quando non ho sonno lavoro anche di notte.
Dipende molto dai clienti che seguo in quel dato momento; inizialmente cerco sempre di contattare il cliente tramite una mail o un messaggio Whats App, per concordare l’orario più comodo per fare una chiacchierata informativa in merito al suo viaggio; ho infatti riscontrato con il tempo che le telefonate concordate sono più efficaci rispetto a quelle “improvvisate”.
E’ importante che dall’altra parte del telefono ci sia una persona che in quel momento possa dedicare la giusta attenzione alla vacanza che vuole organizzare e a raccontarmi come la immagina: da parte mia, il mio compito è anche quello di iniziare a farli sognare, perché quando partono il sogno diventa realtà!!
Quando hai capito che i viaggi avrebbero potuto rappresentare una svolta per te?
I viaggi sono sempre stati una delle mie passioni e quando ho cominciato a viaggiare da solo o con gli amici, ho capito cosa mi rendeva veramente felice, ovvero preparare la valigia in due minuti senza badare molto a cosa mettere dentro; l’importante era non lasciare a casa il documento e il biglietto dell’aereo, perciò, appena avevo un week end libero o delle settimane a disposizione, iniziai a prendere l’aereo come fosse la metro sotto casa, organizzandomi da solo gli itinerari più impensabili e così scoprendo di avere una buona propensione verso questo lavoro. Certo è che non credevo di poterlo poi trasformare nel mio attuale lavoro!!!
Qual è la tua idea di viaggio?
Non ho un’idea di viaggio ben definita, che sia una settimana di totale relax in un villaggio o che sia un viaggio itinerante, per me ogni occasione è quella giusta… l’importante è partire!!!
Come hai conosciuto Evolution Travel?
Tutto iniziò con la voglia di intraprendere un’attività lavorativa stimolante e in linea con la mia passione per i viaggi; iniziai quindi a valutare la possibilità di aprire un’agenzia viaggi ma fui frenato dal fatto di dover lasciare un posto di lavoro sicuro a fronte di un investimento oneroso per un lavoro che ancora non conoscevo bene.
Facendo ulteriori ricerche su internet, è apparsa la pubblicità di Evolution Travel dove mi ha incuriosito la figura del Consulente di viaggi, ed eccomi qui.

Come mai hai scelto proprio Evolution Travel?
Durante la ricerca online per approfondire appunto la figura del Consulente di viaggi, non mi sono soffermato solo su ET ma ho cercato anche altri network del settore per avere un termine di paragone; alcuni non mi hanno convinto per i costi elevati e altri per l’organizzazione, finché non mi sono convinto a programmare i coaching gratuiti che ET mette a disposizione per approfondire la conoscenza del network e del ruolo del Consulente. Il collega che mi ha seguito durante questi coaching ha chiarito in modo esaustivo le mie perplessità.
Ora che ne fai parte, cosa ti colpisce di più del modello Evolution Travel?
La possibilità di poter gestire il mio tempo e di poter lavorare dove e quando voglio.
Un altro aspetto che apprezzo di ET è il fatto di avere una formazione costante e di avere tanti colleghi specializzati per le varie destinazioni con i quali potermi confrontare e condividere i vari punti di vista.
Cosa ti rende “unico” e cosa porta il cliente a rivolgersi a te?
Non dovrei essere io a dirlo ma credo che la mia simpatia e la sicurezza che riesco a trasmettere sia un punto di forza e faccia sentire il cliente tranquillo nel rivolgersi a me per organizzare il suo viaggio.
Cerco sempre di mettere a proprio agio il cliente nel raccontarmi come immagina la sua vacanza, cosa si aspetta da questo viaggio in modo da poterlo accontentare. Credo che in questo lavoro sia molto importante ascoltare e capire quali sono le esigenze perché ciascuno di noi ha la sua idea di viaggio.
Sei specializzato su qualche destinazione particolare?
Mi piace lavorare un po’ di tutto, così mi documento e studio destinazione meno conosciute di cui poi mi appassiono, ma le destinazioni che prediligo e di cui mi occupo maggiormente sono Thailandia, Cuba, Canarie e Baleari.
Quali ostacoli hai incontrato? E come li hai superati?
Chi pensa che fare il nostro lavoro sia una passeggiata è sulla cattiva strada; posso dire di fare il lavoro più bello del mondo, perché mi piace e lo faccio con grande passione, ma non è come organizzarsi un itinerario per se stessi, bisogna capire il cliente (ognuno diverso con le proprie esigenze e le proprie idee di viaggio): lì arriva il nostro compito consigliare al meglio e cercare la soluzione migliore.
Diciamo che non ho avuto molte difficoltà nell’interfacciarmi con il cliente, perché venendo da un’esperienza come PR in discoteca mi veniva spontaneo comunicare; la difficoltà all’inizio è stata nella ricerca del giusto Tour Operator da utilizzare per le varie destinazioni.
Non conoscendo la vasta offerta turistica, dovevi districarti tra tutti gli operatori attivi sul mercato ma, grazie all’apporto di tanti colleghi della formazione e dei molti Tour Operator interni di Evolution Travel, sono riuscito con il tempo a trovare sempre la soluzione migliore per il cliente, perché il nostro compito e consigliare al meglio, e non parlo solo in prospettiva di risparmio economico, ma parlo di qualità del servizio: il mio cliente quando è in vacanza non deve pensare ad altro che rilassarsi e divertirsi!!!

Quali obiettivi ti sei dato per il futuro?
Non sono una persona che si da degli obiettivi prefissati. Sicuramente sono una persona che odia la monotonia e cerca sempre qualcosa di nuovo, e nel mondo del Turismo se ti fermi sei perduto, soprattutto per chi come noi lavora on line dove le cose cambiano giornalmente; cerco quindi di migliorarmi giorno dopo giorno, e chissà magari un domani provare a diventare qualcosa in più di un promotore!!!
Quale consiglio vorresti dare a chi volesse seguire le tue orme e di diventare un Consulente di viaggi online?
Come ho già detto prima per me è il lavoro più bello del mondo, ma come in tutti i lavori bisogna impegnarsi molto, nessuno ti regala niente, occorre essere prima di tutto portati nella comunicazione con il cliente, perché il nostro lavoro si basa sulla fiducia che devi instaurare al telefono, e credo che sia uno dei punti fermi per poter lavorare al meglio. Bisogna studiare, informarsi, applicarsi e tutto si impara, ma non tutto poi può piacere.
Voglio far riflettere chi mi leggerà, che viaggiare e organizzare viaggi per sé stessi non vuol dire che poi possa piacere farlo per gli altri; bisogna sempre guardare i lati positivi e negativi di un lavoro, quindi riflettete e ponderate con i giusti tempi. Io sono entrato in ET dopo un anno di pensieri ed ho approfittato dell’opportunità di fare 3 coaching gratuiti e sottolineo gratuiti, per poter capire chi è un consulente di viaggio e come lavora. Dopodiché si avranno sicuramente le idee più chiare.
Vuoi sapere esattamente come funziona il mestiere del Consulente di viaggi online e valutare se fa per te?
Accedi subito alla Guida gratuita, clicca qui!
Vuoi conoscere Alessandro Benincampi?
Ecco il suo sito di viaggi e vacanze.
Skype: destinazionemondo