Martina ci racconta la sua vita di mamma e Consulente di Viaggi Online
Oggi vi raccontiamo la storia di Martina, una giovane mamma di 27 anni, che dopo la seconda gravidanza ha deciso di dare una svolta alla sua vita professionale. Per assecondare la sua passione per i viaggi, ma soprattutto per poter gestire il proprio tempo e la propria vita in piena autonomia, riuscendo a conciliare famiglia, lavoro e vita privata.
Ciao Martina, dicci qualcosa di te e della svolta che hai voluto dare alla tua vita.
Ciao, sono Martina Eccher, trentina doc, 27 anni, mamma di due piccole pesti: Gioele di 4 anni e Ginevra di 2 anni.
Ho frequentato il liceo linguistico prima e mi sono laureata in scienze dei servizi giuridici poi, senza però mai proseguire su questa strada. Finito il liceo infatti ho iniziato subito a lavorare nella macelleria di famiglia, professione che mi piace e che continuo a seguire, ma che inevitabilmente mi faceva passare almeno 8 ore al giorno fuori casa.
Così con la nascita del primo bambino e la gravidanza della seconda, ho dovuto e voluto cercare un’attività che mi permettesse prima di tutto di dedicarmi a loro. E qui entra in gioco Evolution Travel e l’attività del Consulente di Viaggi Online.

Quali sono i viaggi che ti piacciono di più?
Mi definisco una viaggiatrice, odio le vacanze stanziali, amo scoprire il mondo stando sempre in movimento, on the road. Con i miei piccoli abbiamo già fatto svariati viaggi, l’ultimo in Giappone, il precedente in Canada Orientale in camper, oltre a qualche giretto in Europa, ma sempre itinerante: una settimana di mare invece che rilassarmi mi stressa! Amiamo la natura, le camminate all’aria aperta, ma da Trentini doc non poteva essere diversamente, adoro la montagna e siamo attratti dai luoghi in cui il verde la fa da padrone e presto partiremo per l’Islanda.
Com’è viaggiare con dei figli piccoli?
I figli credo siano un valore aggiunto per un viaggiatore, impari a vedere il mondo attraverso i loro occhi, un luogo che hai già visto da single, rivisto con loro cambia completamente sapore e colore, il mio obiettivo è crescere dei piccoli Globetrotter curiosi di assaporare ogni angolo di questo meraviglioso pianeta in cui viviamo!

Come hai conosciuto Evolution Travel?
A febbraio 2017, mi sono casualmente imbattuta in una pubblicità su Facebook: parlava della possibilità di svolgere il lavoro di Consulente di Viaggi da casa o da qualsiasi posto nel mondo… Interessante! Proprio quello che cercavo! Una professione da poter svolgere senza dover uscire, con la possibilità di gestire il mio tempo in autonomia, e soprattutto in un settore che amo alla follia come quello dei viaggi.
E poi cosa è successo?
Ho chiesto l’accesso alla Guida gratuita per Diventare Consulente di Viaggi Online e nel giro di una settimana ero nel Network! Non ci ho pensato troppo, non avevo nulla da perdere e sono una persona molto ambiziosa, determinata e impulsiva: se penso che qualcosa possa funzionare mi ci butto dentro a capofitto! Mai scelta fu più azzeccata, ho iniziato con i vari corsi previsti, e ho conosciuto persone meravigliose che mi hanno seguita ed aiutata ad avviare la mia attività.

Qual è l’aspetto che ti piace di più di Evolution Travel?
Evolution Travel è un Network di consulenti di viaggi on line, ma per me è soprattutto una grande famiglia. Amo il modello di Evolution Travel perchè non solo ti permette di crescere professionalmente, ma ti consente di interfacciarti con altri colleghi giornalmente, di avere una formazione continua sui temi più svariati. Anche se lavori da casa non sei mai solo, sei inserito in un gruppo, ci sono continui incontri per migliorare le proprie conoscenze e fondamentali per creare sinergia.

Mamma e Consulente di Viaggi online: come è cambiata la tua vita?
In questo ultimo anno e mezzo la mia vita è totalmente cambiata, in macelleria continuo ad andarci un paio di volte alla settimana, ma la mia attività principale è diventata quella di consulente di viaggi on line. Al mattino preparo i bambini, mio marito porta il grande a scuola e la piccola o sta con me o sta col nonno che abita nella casa a fianco alla mia. Poi mi preparo e se non ho commissioni da sbrigare inizio a dedicarmi ai miei clienti. Apro il gestionale, controllo le attività da svolgere, gestisco le richieste, faccio le telefonate a clienti e fornitori, preparo i preventivi.
Il bello è che una giornata non è mai uguale all’altra, posso lavorare dalla camera oppure dal giardino o dal terrazzo, ci sono giorni che passo 8 ore davanti al pc, soprattutto in alta stagione quando tutti vogliono partire, ed altri in cui posso tranquillamente decidere di non lavorare, o di farlo la sera dopo cena quando i bambini dormono; insomma l’estrema flessibilità che questo lavoro offre è il valore aggiunto che mi ha spinto a sceglierlo.

I clienti che si rivolgono a noi non sono sempre facili! Molti sperano di trovare la super offerta, il “prezzo bomba”, solo perchè lavoriamo on line. Quello che invece ci tengo a sottolineare è che ognuno di noi è un professionista, specializzato su una o più destinazioni, e non siamo semplicemente dei motori di ricerca che scovano offerte. Siamo qui per costruire con chi si rivolge a noi IL viaggio perfetto, non UN viaggio!
Siamo disponibili anche ad orari in cui le agenzie normali sono chiuse e chiunque può contattarci standosene comodamente sul divano di casa senza dover fare file e cercare parcheggio. Seguiamo il cliente in maniera costante prima della prenotazione e forniamo assistenza anche durante e dopo il viaggio se dovesse servire.
Come sta andando l’attività?
Molto bene! Dopo un anno dal mio ingresso nel Network ho sentito il bisogno di crescere, di fare qualcosa che mi permettesse di aumentare i miei guadagni e di poter dare il mio contributo agli altri Consulenti del Network, visto che non sarei mai arrivata ad ottenere i successi avuti fino ad ora senza il supporto dei Consulenti più esperti. E così in questi ultimi mesi ho iniziato un percorso per diventare a mia volta un promotore di riferimento per i colleghi del Network: le destinazioni su cui ho concentrato le mie energie sono il Canada e il mio adorato Trentino, dalle quali conto di ottenere risultati sempre più soddisfacenti e sono sicura che non tarderanno ad arrivare visto la squadra che mi supporta!
Tutto perfetto quindi?
Quasi. Per chi ha letto fin qui voglio sottolineare anche che non sempre tutto è stato semplice: ci sono stati ostacoli, momenti di sconforto, periodi in cui non riuscivo a vendere, ma questo fa parte del “gioco”, come ogni realtà imprenditoriale è fatta di alti e bassi. E’ importante capire alcune dinamiche non immediatamente evidenti e che sono specifiche per il settore del turismo.

Che consigli ti senti di dare a chi vorrebbe dedicarsi alla vendita di viaggi online?
Il mio consiglio è di seguire il proprio istinto, di provarci. E se si decide di farlo di essere determinati, non cedere alla prima difficoltà, e soprattutto di non pensare che sia tutto facile: la formazione e lo studio sono le costanti che non devono mai mancare. Solo con l’esperienza e la conoscenza possiamo fare la differenza.