Andrea, trasferirsi a vivere e studiare in California

Andrea Vezzadini a 17 anni si è trasferito a Santa Barbara per inseguire il suo American Dream e studiare in California Business Administration.

Andrea, trasferirsi a vivere e studiare in CaliforniaMi chiamo Andrea Vezzadini e ho 19 anni, e vivo a Santa Barbara in California da quasi tre anni.
Prima di trasferirmi in America vivevo a Reggio Emilia, ero studente al liceo scientifico.
A 17 anni ho deciso di intraprendere questa avventura ed andare negli Stati Uniti, cosa che per me era sempre stata un sogno.
Volevo andare a studiare all’estero sin da quando ero piccolo.

Perchè hai lasciato l’Italia?

Ho deciso di lasciare il nostro paese perché’ al quarto anno di superiori c’e la possibilità di andare all’estero come exchange student per un trimestre, un semestre, o un anno. Avevo sempre detto ai miei genitori, fin da quando ho iniziato le scuole superiori, che mi sarebbe piaciuto fare un’esperienza del genere, che io reputavo un enorme opportunità’; opportunità’ di crescita personale, ma allo stesso tempo ero, e sono tutt’ora convinto che questa scelta mi possa aprire molte porte in futuro.

Andrea, trasferirsi a vivere e studiare in CaliforniaIl programma iniziale era trascorrere un anno negli Stati Uniti, e poi tornare in Italia e finire la mia scuola nel nostro paese; in realtà’ durante il mio anno all’estero, mi sono innamorato così’ tanto degli USA, e in particolare della California, che anziché’ tornare in Italia ho deciso di provare a rimanere e a proseguire e finire i miei studi in America.

Così’ vivo nel nuovo continente dal 2008.

Perchè hai scelto gli Stati Uniti?

Io sono sempre stato innamorato di questo paese. E’ il paese dell’american dream, delle opportunità’; il paese dove se non tutto, molto e’ possibile, e possibile che un giorno un ragazzo di 19 anni crei un sito chiamato Facebook, in cui cinque anni dopo ci sono 500milioni di membri, e passi dall’essere un normale studente ad uno degli uomini più influenti e benestanti sul pianeta. Ma oltre al sogno americano, un’altra ragione e che volevo veramente scoprire questo mondo, volevo andare in quei posti che avevo visto soltanto nei film in televisione.

Come mai hai scelto proprio la California?

Andrea, trasferirsi a vivere e studiare in CaliforniaLa California non e’ stata proprio una mia scelta, ma più’ un colpo di fortuna. Quando sono partito come exchange student infatti, potevo scegliere il paese di destinazione, ma non l’esatto posto o in questo caso lo stato; sarei potuto capitare in Wisconsin, in Arizona, Oregon, o qualunque altro stato, invece sono finito proprio in California. Il primo anno in cui ero exchange student ho vissuto a Tustin, in Orange County, dopo un anno trascorso in scuola superiore in OC, mi sono trasferito in college più’ a nord, a Santa Barbara. Ho scelto di frequentare il college a Santa Barbara, perché’ e una delle città più belle della California, il clima e’ fantastico, ed e’ una città’ ricca di studenti. In più’ il college e’ una meraviglia, riesco a vedere l’oceano dalla finestra della mia classe.

Prima di trasferirti a studiare in California avevi trascorso un periodo all’estero?

No, non avevo mai fatto alcuna esperienza simile. Da quando ero alle scuole medie durante l’estate trascorrevo 2/3 settimane senza la mia famiglia in vacanza studio in Inghilterra e Irlanda, ma questa e’ stata la prima volta che ho vissuto, e sto tutt’ora vivendo lontano dalla mia famiglia per un periodo così’ prolungato.

Com’è iniziata la tua nuova avventura negli states?

Andrea, trasferirsi a vivere e studiare in CaliforniaBeh, appena arrivato negli Stati Uniti, ho trascorso un mese in Tennessee, la patria della musica country. Il Tennessee e’ pero molto diverso dalla California. Quindi considero l’inizio della mia avventura l’arrivo al Los Angeles International Airport. Dove per la prima volta ho incontrato la mia host family con la quale ho vissuto il mio primo anno come exchange student. L’inizio e’ stato duro ovviamente, avevo 17 anni e mi dovevo ambientare in un mondo completamente diverso da quello di casa. Nei primi giorni ad OC ho conosciuto molta gente. Mi sono fatto molti amici, e ho instaurato una relazione fantastica con mia famiglia, alla quale non finirò’ mai di essere riconoscente.

E poi come si è sviluppata fino ad oggi?

Beh oggi vivo in modo molto differente rispetto a quando sono arrivato, sono due fasi diverse; oggi vivo in un’altra città, in appartamento con dei miei amici. Il primo anno e’ stato fantastico, sia per gli amici in high school, che per la host family che avevo; dopo aver dato dei test universitari come il SAT o il TOEFL, ho ricevuto la notizia che ero riuscito ad entrare in college a Santa Barbara. Era il 31 maggio, lo ricordo ancora. Adoro Santa Barbara, vivere da vero studente universitario in appartamento con i propri amici. Andare a lezione in skateboard con l’oceano all’orizzonte e’ qualcosa di indescrivibile. Questo e’ il mio secondo anno a Santa Barbara. Ormai la vivo come una seconda casa (dato che la vera casa in Italia e’ insostituibile).

Quali passioni hai?

Io amo lo sport, ho giocato tanti anni a pallanuoto; ma mi piace praticamente qualsiasi sport, dal calcio alla pallacanestro, al surf. Anche la musica e’ una delle mie passioni, ho suonato la batteria e la chitarra per un breve periodo; la musica mi permette di rilassarmi ed evadere un po dal mondo reale. Inoltre io sto studiando e mi sto laureando in Business Administration. Che considero allo stesso tempo anche una delle mie passioni. Sono veramente molto interessato a come funziona il mondo aziendale, il marketing, il management; ho già’ qualche piano ed idea e magari un giorno riuscirò’ ad aprire un azienda mia.

Com’è la vita in California? Ci sono molti italiani in California?

Andrea, trasferirsi a vivere e studiare in California Il costo della vita in California, e soprattutto a Santa Barbara e’ molto elevato, questo e’ purtroppo e’ forse l’unico lato negativo. Nello stesso tempo pero’, la qualità e lo standard di vita sono molto buoni. Avendo spiagge immense e montagne per andare a sciare nell’entroterra. La vita e la mentalità’ e’ completamente diversa dall’Italia; questo e’ un paese dove in media i ragazzi lasciano le proprie famiglia a 18-19 anni per andare in college e univeristy lontano da casa e vivere da soli. Non e’ niente come l’Italia. Dove magari vedere un ragazzo di 28 anni che vive con la propria famiglia e’ normalità’.

In più’ a mio avviso il livello medio dell’istruzione universitaria e’ migliore rispetto all’Italia. Ovviamente per entrare in top schools tipo la New York University, UC berkeley, o Harvard bisogna guadagnarsela; ma e’ proprio quello che sto cercando di fare. Trasferirmi in una buonissima università’ di prima fascia, grazie ai buoni voti che sto prendendo nel college dove sono ora. In California si incontrano diversi Italiani, che sono qui per diverse ragioni; comunque io a Santa Barbara, seppure e’ una città con molti stranieri ho incontrato un italiano e basta in due anni.

Ti manca qualcosa dell’Italia?

Mi mancano molte cose, tra cui la famiglia e gli amici, che vedo due volte all’anno durante le vacanze. Grazie alla tecnologia pero’ riesco a mettermi in contatto con le persone a cui voglio bene in qualsiasi momento. Il cibo e’ un’altra cosa che mi manca molto. Non so cosa darei per un bel piatto di cibo emiliano, che sia lasagne, cappelletti, tortelli o quant’altro. Pero dopo tre anni vissuti all’estero impari come adattarti, che io ritengo essere una parola chiave per qualsiasi persona che voglia fare un’esperienza all’estero o lontano da casa.

Hai desiderio di rientrare in Italia?

Andrea, trasferirsi a vivere e studiare in CaliforniaDesiderio no; certo mi fa piacere tornare uno o due mesetti in estate. O a Natale per rivedere tutto quello che mi sono lasciato alle spalle andando via. Anche se vivo undici mila chilometri lontano da casa, continuo ad avere un bellissimo rapporto con i miei amici. Quindi quando torno e’ sempre una grande gioia. Rivedere la mia famiglia ogni volta e’ anch’essa una grande emozione.

Consiglieresti la California come meta per espatriare o più per una vacanza?

La consiglierei come una meta per entrambi probabilmente. Ci sono un sacco di posti e città’ stupende. Tra le quali San Diego, San Francisco, Santa Monica, Huntington Beach e Newport Beach. Allo stesso tempo credo che sia una buona meta per espatriare e vivere una vita, in cui sinceramente non manca niente.

Di Massimo Dallaglio 11/02/2011

CONDIVIDI SU:
You May Also Like
COMPRARE CASA IN CALIFORNIA - UNO SGUARDO AI PREZZI

COMPRARE CASA IN CALIFORNIA – UNO SGUARDO AI PREZZI

COMPRARE CASA IN CALIFORNIA – UNO SGUARDO AI PREZZI Sogni di possedere…

Simone Bertollini avvocato a New York specializzato in immigrazione

Simone Bertollini avvocato a New York specializzato in immigrazione Simone, dopo essersi…
10 DIFFERENZE TRA IL REAL ESTATE AMERICANO E L'IMMOBILIARE ITALIANO

10 DIFFERENZE TRA IL REAL ESTATE AMERICANO E L’IMMOBILIARE ITALIANO

10 DIFFERENZE TRA IL REAL ESTATE AMERICANO E L’IMMOBILIARE ITALIANO Viste da…
Paola si è trasferita lavorare a Los Angeles dove ha aperto un'agenzia per trasferirsi negli USA

Paola si è trasferita lavorare a Los Angeles dove ha aperto un’agenzia per trasferirsi negli USA

Paola si è trasferita lavorare a Los Angeles dove ha aperto un’agenzia…