Arcangelo: Storia e curiosità della città degli angeli
Arcangelo, in russo Arkhangelsk, è una regione collocata nel nord della Russia europea e si trova nel punto in cui il fiume Dvina Settentrionale incontra il Mar Bianco. Arkhangelsk deve il suo nome al monastero dell’Arcangelo Michele, fondato nel 1584.
In epoca medievale Arcangelo fu il principale porto russo ed era molto noto ai Vichinghi, sin dai tempi antichi.
Nel 1555 Ivan il Terribile concesse privilegi commerciali ai mercanti inglesi che cominciarono a mandarvi navi ogni anno, mentre nel 1693 Pietro I comprese che Arcangelo sarebbe stato un porto limitato in quanto costantemente ghiacciato durante tutti i cinque mesi dell’anno.
Per cui Arcangelo declinò nel XVIII secolo e alla fine del secolo successivo ritornò ad avere una posizione di primo piano, tanto che fu costruita una ferrovia che la collegava a Mosca. Inoltre, venne anche lanciato il commercio del legname.
Ad oggi Arcangelo è uno dei maggiori porti nordeuropei, aperto tutto l’anno, e grazie alle navi rompighiaccio si è riuscita a renderla una zona attiva, l’economia infatti è incentrata sulla pesca e sulla produzione di legname.

La città degli angeli ospita una scuola marittima, un’università tecnica ed un museo regionale.
Alcuni turisti visitano questa zona particolare per via del suggestivo paesaggio che, anche e sopratutto nei periodi invernali giacchiati, offre bellissimi scenari naturali e magici.
Qui, tra le fitte foreste della Carelia, il tempo passa lentamente. Arcangelo è sempre rimasta una città tradizionale e storica in cui coesiste anche una certa modernità che trova espressione massima nel suo amore per il jazz, infatti è stata nominata la capitale del jazz dagli abitanti del paese.
Sembrerebbe che i gatti di razza Blu di Russia, un felino dalle origini sconosciute e dal pelo blu, siano originari dell’area circostante la città di Arcangelo.
Pochi anni fa il vescovo di Arkhangelsk, in una cerimonia di santificazione, ha inaugurato la nuova cattedrale di San Michele.
Guarda il video di Arcangelo, la città russa degli angeli
Articolo di Manuela Camporaso
Fonte: Wikipedia