cinque elementi che troverai in cina

In questo periodo di caos generale dire “mollo tutto e me ne vado” è un po’ difficile. Tuttavia, la fantasia e l’immaginazione non mancano mai.

Pensa a quando tutto riaprirà, a quando gli aerei saranno ancora pieni, i biglietti esauriti e ti lamenterai della folla che assale l’aeroporto e delle code…

Alla fine, tutto questo, a noi viaggiatori un po’ manca.

Mancano il brivido della preparazione, della partenza, del “oh santo è tardissimo, perderò il treno!”, ma, come ho detto, in questo periodo si può lavorare di fantasia.

Possiamo leggere e informarci su nuove mete, possiamo pianificare e progettare; attività che comunque ci piacciono perché prima di fare un viaggio o trasferirsi all’estero la preparazione è lunga.

Cinque elementi che troverai in Cina

Oggi ti porto ancora una volta in Cina con la fantasia: è una terra a me molto cara e se hai letto gli altri articoli scritti su questa pagina, lo saprai bene.

Purtroppo molti sono i pregiudizi e le informazioni errate che arrivano dalla Cina, per questo non mi stancherò mai di scrivere riguardo ad essa.

Se ti piace l’avventura e non capire la lingua non ti spaventa, è il posto giusto per te. Ogni tanto però qualche informazione utile, qualche curiosità per non arrivare impreparati, è giusto saperla.

cinque elementi che troverai in cina

Ti regalo quindi cinque elementi che troverai in Cina e ti lasceranno stupito.

  1. Il bollitore. I cinesi adorano l’acqua calda, per loro è una medicina naturale; di conseguenza troverai i bollitori nella camera d’hotel, in ogni casa in cui un cinese risiede, ma non solo…
  2.  Troverai l’acqua calda anche sui treni e nelle stazioni! Per questo in Cina è indispensabile portarsi una borraccia: avrai sempre modo di riempirla e sorseggiare il tuo tè in foglie.
  3. A proposito di tè, ne troverai infinite qualità nei supermercati. Scaffali pieni di tè di ogni tipo: tè nero, tè rosso, tè oolong, tè verde in ogni sua sfumatura e colore… ricordati che il tè in Cina si vende in foglie, non in bustine, così da assaporarne il gusto più intensamente. (Dopo essere stata in Cina, l’acqua calda e il tè sono diventati alleati perfetti).
  4. Per pagare, il metodo più comune è tramite Qr code di Wechat. Non sorprenderti se non vedi girare contanti o carte di credito mentre sei in coda al super: tutti stanno pagando con il cellullare scannerizzando il Qr code del locale. Per questo, bisogna avere un account Wechat attivo e se sei solo di passaggio ti consiglio di utilizzare i contanti (le carte non sempre vengono lette dai pos). Scannerizzare i Qr code, lo trovo un metodo molto efficiente, igienico, rapido e funzionale, non credi?
  5. Ultimo tip ma non meno importante: vedrai e sentirai un inglese completamente inventato e sarà buffo. Traduzioni illeggibili dal cinese sono tappezzate per tutta la città, specialmente nelle metro e nei luoghi pubblici.

Ah dimenticavo, quando c’è la traduzione, fattela andare bene, altrimenti è tutto il cinese. Almeno però ti farai due risate: questo aspetto renderà il tuo soggiorno molto divertente.

Margherita

CONDIVIDI SU:
You May Also Like
bagaglio a mano compagnie low cost dimensioni e peso

IL BAGAGLIO A MANO DELLE COMPAGNIE LOW COST

IL BAGAGLIO A MANO DELLE COMPAGNIE LOW COST – LE REGOLE DA…
Lavorare all'estero in cambio di vitto e alloggio

Lavorare all’estero in cambio di vitto e alloggio

LAVORARE ALL’ESTERO IN CAMBIO DI VITTO E ALLOGGIO Viaggiare all’estero senza soldi…
‏VIVERE IN UNA TINY HOUSE

‏VIVERE IN UNA TINY HOUSE

‏VIVERE IN UNA TINY HOUSE La Tiny House, letteralmente una casetta, ovvero…

LA MAPPA DELLE LINGUE PIU’ PARLATE AL MONDO

LA MAPPA DELLE LINGUE PIU’ PARLATE AL MONDO Questa infografica mostra la…