Home Restaurant in Italia: le tappe dal 2015 ad oggi
Il ministero dello Sviluppo economico emette il 10 aprile 2015 la risoluzione 50481 [https://goo.gl/vtyb1L], che equipara gli Home Restaurant ai pubblici esercizi: i pionieri nostrani dell’HR – che ristoranti non sono – vengono sanzionati anche per migliaia di euro e, in assenza di normativa certa, la risoluzione blocca sul nascere la cucina familiare condivisa.
Seguono le prime proposte di legge in seno alla Camera dei deputati [https://goo.gl/pWYXuX].
2016
A partire dal mese di aprile, la commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera congiunge quattro proposte di legge sull’attività di ristorazione in abitazione privata. A settembre adotta un testo di base unificato [https://goo.gl/kWRfjE], che è distorcente, restrittivo e non in linea con gli orientamenti dell’organo esecutivo dell’Unione europea sull’economia collaborativa [https://goo.gl/oBs7Mz]: presentiamo una petizione al Parlamento europeo [https://goo.gl/64Yj71].
Il testo incorre in modifiche ma non recepisce le nostre proposte di emendamento [https://goo.gl/wHs7XX] e, conclusosi l’iter in Commissione il 3 novembre, passa all’Assemblea.
Nel frattempo, a ottobre, il neoministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, in antitesi con la risoluzione emessa dallo stesso MISE prima del suo insediamento e con quanto sta avvenendo alla Camera, afferma che le attività di sharing economy devono essere normate in maniera leggera [https://goo.gl/xL5twm]: pertanto gli chiediamo fiduciosi una revisione della risoluzione 50481[https://goo.gl/4Swvwi], ma non riceviamo alcun riscontro.
Interpelliamo anche l’Autorità garante della concorrenza e del mercato perché si pronunci sulla proposta di legge appena licenziata in sede di Commissione alla Camera [https://goo.gl/aEkGGt].
2017
Il 17 gennaio la Camera approva in un testo unificato la Disciplina dell’attività di home restaurant e la trasmette il giorno seguente al Senato, dove è ora in corso l’iter in commissione Industria, commercio, turismo. Il DDL S. 2647 [https://goo.gl/hcqNeL] prevede l’obbligo di operatività e pagamenti in forma elettronica via piattaforme digitali, l’inconciliabilità dell’attività di Home Restaurant con l’esercizio di quella turistico-ricettiva non imprenditoriale e un tetto massimo di 500 coperti e 5.000 euro di proventi all’anno, vale a dire una stangata per l’HR, confermata da un sondaggio di settore [https://goo.gl/JT8iug].
In primavera arriva il parere dell’AGCM, che boccia il DDL [https://goo.gl/dWrrwf] perché introduce limitazioni indebite e vincoli ingiustificati: il sottosegretario per lo Sviluppo economico Teresa Bellanova nicchia [https://goo.gl/AnpfY4].
L’Europa conferma l’orientamento di apertura alla sharing economy con una risoluzione del Parlamento europeo [https://goo.gl/zvJ3HB] e la PETI – commissione Petizioni ci comunica che la nostra petizione è ricevibile, la trasmette alla commissione competente Mercato interno e protezione dei consumatori e a quella di Industria, ricerca ed energia e chiede alla Commissione europea di svolgere un’indagine preliminare [https://goo.gl/EPbKMo].
28 NOVEMBRE 2017
Riunione della commissione Petizioni del Parlamento europeo: la nostra petizione è all’ordine del giorno. Resta aperta nell’attesa che in Italia si concluda l’iter legislativo sull’Home Restaurant, fermo restando, nel mentre, un confronto costante tra Bruxelles e Italia nel merito delle problematiche sollevate dall’istanza. I segnali della PETI e della Commissione europea sono incoraggianti: la legge dovrà essere coerente con l’orientamento sull’economia collaborativa di Bruxelles.
DOCUMENTI
Agenda Europea per l’Economia Collaborativa (Riassunto)
https://www.homerestaurant.com/docs/Agenda-Europea-Economia-Collaborativa-Riassunto.pdf
Agenda Europea per l’Economia Collaborativa (Completa)
https://ec.europa.eu/transparency/regdoc/rep/1/2016/IT/1-2016-356-IT-F1-1.PDF
Redazione