LA PRIMA FONTANA DI BIRRA PUBBLICA D’EUROPA INAUGURATA IN SLOVENIA
A Zalec, cittadina della Slovenia centrale, quello che era solo un originale progetto d’arredo urbano è diventato di recente realtà. Si tratta della prima fontana di birra pubblica d’Europa.
Il costo per la realizzazione dell’opera è stato di 350.000 euro, di cui la metà sono stati versati dal comune di Zalec, ed il resto fornito da partner commerciali e donazioni pubbliche.
Si può dire che la cittadina di Zalec sia immersa nella birra da parecchio tempo, infatti domina una vallata di piantagioni di luppolo, nota come “valle dell’oro verde”, inoltre, l’emblema di Zalec, di colore verde e giallo, raffigura proprio una pianta di luppolo, cereale alla base della realizzazione della bionda bevanda.
Nonostante le sue piacevoli caratteristiche, Zalec, sembra non abbia goduto fino ad oggi dell’industria del turismo al pari di altre località slovene, così il sindaco Kos Janko, ha suggerito la costruzione di un monumento alla città stessa, un’opera che potesse attirare turisti da tutto il mondo grazie alla sua unicità.
A dire il vero il progetto non è stato molto popolare, infatti, in una sessione straordinaria del consiglio comunale di febbraio 2016, un terzo dei consiglieri comunali ha votato contro la realizzazione della fontana, esprimendo obiezioni sia sul sito proposto, sia sul fatto che i fondi necessari per la realizzazione avrebbero potuto essere meglio utilizzati altrove – come ad esempio nel migliorare lo stato di approvvigionamento di acqua per i locali villaggi…
Nonostante tutto la fontana è stata realizzata e la sua recente inaugurazione ha attirato centinaia di amanti della birra e curiosi che hanno avuto l’opportunità partecipare all’evento di quella che è stata battezzata la prima fontana di birra d’Europa.
La fontana della birra è circolare, è dotata di 5 rubinetti dai quali si può spinare tre tipi di birra: la birra scura Kukec di Lasko; la birra leggera al miele Kratochwill e la Vizin Ipa.
Tutto ciò al costo di 6 euro, con i quali si ottiene un boccale da 100 ml, dotato di microchip, che consente di attingere alla fontana per massimo 5 volte.
Al termine delle bevute si può tenere il boccale come souvenir.
di Massimo Dallaglio