Vivere liberi in Camper
Ciao, vuoi presentarti ai lettori di Mollotutto?
Salve a tutti, mi chiamo Riccardo, sono dell’Aquila, ho 31 anni.
Dopo il terremoto del 6 Aprile 2009, ho necessariamente dovuto fare il punto della situazione.
Dall’età di 25 anni, mi occupavo di ristrutturazioni e compravendita di immobili. Giunto all’età di 30 anni, ero riuscito a costruirmi una casetta in montagna, a sistemare mia madre (purtroppo non più giovane), e ad avere il mio piccolo parco case in affitto, che mi garantiva un modesto reddito mensile, in cambio di 4 ore di impegno quotidiano per mandare avanti il tutto, e qualche notte insonne a causa di ansia e stress.
Dopo il sisma, mi rimane una sola casa. Avevo due opzioni: andare a viverci, o affittarla.
Ho scelto la seconda. La casa in questione rende 600-700 euro nette al mese. Esattamente la cifra con cui io vivo ora.
Perché non hai scelto di andato a vivere in quella casa?
Preferirei non entrare nel merito: il discorso sarebbe lungo e complesso. Ognuno fa le sue scelte.
Come riesci a vivere con 600-700 euro al mese?
Dopo numerose simulazioni e riflessioni, ho trovato la soluzione più adatta alle mie esigenze.
La risposta: 6 mesi all’anno in camper (maggio-ottobre), 6 mesi all’anno alle Canarie (novembre-aprile). Ovviamente ho venduto la macchina.
Sei soddisfatto della tua scelta di avere mollato tutto per vivere in camper?
Riguardo al camper, posso dire, a distanza di cinque mesi, di aver fatto una scelta eccellente. Non mi manca assolutamente nulla, e i pochi disagi che il camper comporta sono un prezzo a dir poco irrisorio rispetto a quanto offre. Spendendo 600 euro al mese ho visitato alcuni dei luoghi più belli d’Italia, sono stato in Svizzera, ho frequentato musei, parchi divertimento. Ho dormito nei boschi, in alta montagna, sotto cieli stellati, o a due passi dal centro di città come Firenze, Perugia, ho potuto apprezzare le bellezze della mia regione, l’Abruzzo, come mai mi era capitato. E per l’inverno? La risposta è: Canarie. Temperatura media 20° , costo della vita irrisorio rispetto al nostro (a cui non corrisponde però un minor tenore di vita, anzi…), isole meravigliose appartenenti alla Comunità Europea, dove si giunge dall’aeroporto di Pisa con appena 40 euro a tratta, grazie a una nota compagnia low cost.
Dove possiamo reperie maggiori informazioni sui vantaggi della vita in camper?
Certo, le potete trovare sul mio blog: www.vivereincamper.com dove troverete, oltre ai miei diari di viaggio, anche una moltitudine di indicazioni, il dettaglio del mio progetto, il resoconto dei costi, fotografie, e molto altro. Naturalmente sono graditi commenti, critiche, suggerimenti, e soprattutto la testimonianza di altre persone che hanno deciso di cambiare vita. Ho deciso di dedicare il mio blog a tutte queste persone!
L’ostacolo più grande è spesso la nostra paura di voltare pagina, ostacolo che talvolta, come nel mio caso, viene superato soltanto quando accade qualcosa di tragico.
di Massimo Dallaglio 10/10/2010
Una citazione che chiunque sta meditando di “mollare tutto” dovrebbe imparare a memoria:
“C’è un solo viaggio possibile:quello che facciamo nel nostro mondo interiore.
Non credo che si possa viaggiare di piu’ nel nostro pianeta.
Cosi’ come non credo che si viaggi per tornare.
L’uomo non puo’ tornare mai allo stesso punto da cui è partito, perchè, nel frattempo, lui stesso è cambiato.
Da sè stessi non si puo’ fuggire.
Tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio.
Portiamo con noi la casa della nostra anima, come fa una tartaruga con la sua corrazza.
In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l’uomo un viaggio simbolico.
Ovunque vada è la propria anima che sta cercando.
Per questo l’uomo deve poter viaggiare.”
“A.Tarkowsky”
