Sonia Chiapello ha scelto di viaggiare e lavorare nei villaggi turistici

Sonia Chiapello ha scelto di viaggiare e lavorare nei villaggi turistici in giro per il mondo

Sonia faceva quattro lavori diversi contemporaneamente in Italia, stava bene economicamente, ma sentiva dentro di lei un desiderio ardente di viaggiare e vivere nuove esperienze lavorative in giro per il mondo. La legge dell’attrazione funzionò infatti, nonostante conoscesse poco l’Inglese e non avesse lauree, gli si presentò un’occasione e in meno di 15 giorni partii per la Turchia. Prossimamente andrà alle Maldive per sei mesi…

Ciao Sonia, puoi dirci dove vivevi e cosa facevi prima di cominciare a lavorare come Assistente nei villaggi turistici?

Prima di fare l’ assistente vivevo a Peveragno, dove vivo ancora ora tra una partenza e l’ altra e facevo 4 lavori diversi: la segretaria in un ufficio, la parrucchiera, la cameriera la sera nei week end e la receptionist in una palestra occasionalmente.

Qual’é il motivo principale che ti ha spinto a lasciare tutto per andare a vivere e lavorare all’estero?

Il mio sogno è sempre stato quello di poter viaggiare lavorando, quindi questo è quello che mi ha spinto a mollare tutto e partire. Poi poter vivere in un paese diverso dal mio e conoscerne tutti gli aspetti è impagabile.

Sonia Chiapello ha scelto di viaggiare e lavorare nei villaggi turistici

Quale lingua ti hanno richiesto e che livello eri?

Mi richiesero l’ inglese, che sapevo a livello scolastico, per non dire pessimo, ma questo non mi ha fermata. Mi hanno vista talmente convinta ed entusiasta di partire che l’ opportunità me l’ hanno data lo stesso, passando davanti a persone laureate in lingue sicuramente più brave di me in quel campo.

Sei partita da sola o in compagnia?

Sono partita da sola, con mille dubbi e perplessità, per poi ritrovarmi con tanti amici nuovi e mille conferme.

Sonia Chiapello ha scelto di viaggiare e lavorare nei villaggi turistici

Quanti soldi ti sono serviti per cominciare questo nuovo stile di vita?

Beh, io sono partita con un contratto già firmato dall’ Italia quindi, zero!

Come hai fatto a trovare questo lavoro?

Presa dalla voglia di lavorare all’ estero cercai su internet informazioni su come lavorare fuori dall’ Italia, e saltò fuori una fiera dedicata al lavoro all’ estero ad un’ ora dal mio paese. Preparai un po’ di cv e decisi di andarci. Una di queste agenzie, per il quale lavoro ancora oggi mi fece subito un colloquio, dopo una settimana mi chiamarono e mi proposero 5 mesi come assistente turistica in Turchia. Il mio sogno si realizzo’ in meno di 15 giorni.

In quali posti hai lavorato?

Sonia Chiapello ha scelto di viaggiare e lavorare nei villaggi turisticiTurchia, Egitto, Grecia e ora Maldiveeeeeeeee!!!

Qual’é la differenza principale tra lavorare all’estero e lavorare in Italia?

Parlo personalmente ovviamente, in Italia ho sempre fatto un lavoro che non mi piaceva per 8-9 ore al giorno per arrivare a casa stanca e insoddisfatta. All’ estero faccio un lavoro che mi appaga e anche se probabilmente le ore di lavoro sono di più non mi pesano e a fine giornata sono felice. Il posto dove vivi incide molto, alzarmi al mattino e vedere un bel paesaggio per me è indispensabile.

Com’é stato trovare nuovi amici in un posto per te nuovo?

E’ successo e basta. Avere amici con il quale condividere i momenti belli e brutti lontano da casa è importante. In quasi tutti i paesi dove sono stata ho conosciuto amici con il quale ancora oggi tengo i contatti e che vado a trovare quando ho tempo.

Domanda strana: Ti senti più in salute fisicamente e mentalmente quando sei all’estero o quando sei in Italia?

Sono tornata da 1 mese dalla Grecia e mi sono già presa il raffreddore, la febbre e la tosse, secondo te?

Cos’é cambiato da quando sei partita la prima volta?

Sono solo più crescita, ma per il resto nulla, parto sempre con lo stesso entusiasmo e le paure della prima volta.

Da 1 a 10 come valuti vivere e lavorare in Italia?

5 e mezzo.

Da 1a 10 come valuti vivere e lavorare nei villaggi turistici?

9 e mezzo.

Sonia Chiapello ha scelto di viaggiare e lavorare nei villaggi turisticiAl momento qual é la tua paura più grande?

Non avere abbastanza libri da leggere alle Maldive.

Dove ti vedi tra 5 anni?

O in viaggio per qualche paese non ancora visto o in un paese ancora non visto.

Torneresti indietro lo rifaresti?

Si rifarei tutto ma inizierei prima.

Se tu fossi una super eroina quale saresti?

Sarei sicuramente Wonder Regina.

Tuo piatto Italiano preferito?

Tutto quello che cucina mia nonna.

Tuo piatto Internazionale preferito?

Al momento i Burrito messicani, e tutta la loro cucina piccante.

Un consiglio per chi vuole diventare un viaggio lavoratore in massimo 5 parole.

Segui il tuo sogno: Parti!

Di Miky Rubini

“yourevolution”
CONDIVIDI SU:
You May Also Like
LAVORARE ALLE HAWAII – OFFERTE DI LAVORO PER INSEGNARE ALLE HAWAII

Lavorare alle Hawaii: Offerte di lavoro per insegnare alle Hawaii

Sogni di cambiare vita e trasferirti alle Hawaii? Allora leggi questo articolo…
personal trainer e wellness coach

Come lavorare all’estero nel fitness: preparatore atletico, personal trainer e wellness coach

Come cambiare vita e lavorare all’estero nel fitness: preparatore atletico, personal trainer…
Lavorare all'estero in cambio di vitto e alloggio

Lavorare all’estero in cambio di vitto e alloggio

LAVORARE ALL’ESTERO IN CAMBIO DI VITTO E ALLOGGIO Viaggiare all’estero senza soldi…
Lavorare in Antartide per 7.000 euro al mese

Lavorare in Antartide per 7.000 euro al mese

Lavorare in Antartide per 7.000 euro al mese Se avete voglia di…