Claudia e sua sorella Ilaria hanno aperto un B&B a Bavaro. Claudia si è trasferita a vivere in Repubblica Dominicana, dopo averla visitata numerose volte a 50 anni ha deciso di vendere la sua caffetteria in Italia ed assieme a sua sorella Ilaria sono andate a lavorare a Santo Domingo dove hanno aperto un B&B a Bavaro in Repubblica Dominicana.
Ciao Claudia, dove ti trovi?
Io mi trovo a Bavaro, Punta Cana località iper turistica e nella zona sud est dell’isola, la cosa che mi ha colpito maggiormente di qui e’ l’evoluzione che c”e in questo momento, nel senso stanno spuntando centri commerciali all’americana, sale cinematografiche enormi, palestre immense, il tutto immerso in un clima caraibico di calore e spiaggia, e poi a pochi Km incontri un paesino dove ancora esistono solo i loro “colmado” (tipici piccoli “general store” della Repubblica Dominicana) o non sanno cose un turista… insomma un mix bellissimo.
Mi trovo qui dal 28 Agosto 2012 ma sono stata sull’isola sette volte, l’ho girata a partire da Santo Domingo dove ho amici che vivono da anni, poi la Romana, San Pedro de Marcoris, Bayahibe, Sosua, fin quando ho “scoperto” Bavaro e ne sono rimasta incantata per quel mix che ti dicevo prima di sapore “americio” e “domenicano”.
Di cosa ti occupi ora che vivi a Bavaro?
Mia sorella Ilaria, che aveva un immobiliare in Italia, compro’ un terreno qui appena le parlai di Bavaro e questo circa due anni fa… poi per scherzo un anno fa mi disse se tu vendi la caffetteria che hai visto oramai i 15 anni che l avevo e i miei 50 anni d’eta’… lei disse io vendo l’agenzia immobiliare e ci trasferiamo… e così’ fu in meno di un anno vendetti la caffetteria e lei l’agenzia ed ora siamo qui… dove stiamo terminando la costruzione del nostro B&B Corazon. In Italia ero stanca. Lavoravo 15 ore e passa e uno stress continuo mi assaliva. Negli ultimi anni poi ho visto tutte le persone accanirsi al denaro. Forse per le difficoltà’ incontrate dalla crisi… e ciò’ mi dava da pensare a come dovevo passare i miei anni restanti. A lavorare e distruggermi dallo stress per cosa e chi!
Come trovi la vita in Repubblica Dominicana, come ti sei ambientata?
Qui puoi assaporarti le giornate fino in fondo, goderti ogni attimo, alzarti all’alba farti una passeggiata sulla spiaggia, poi seguire i lavori… certo una difficoltà’ immensa e’ ambientarsi e correlarsi sul lavoro perché al domenicano non piace correre e chi viene come me da un paese europeo e’ dura, ciò’ mi ha fatto indirizzare ad aprire un B&B perché all’inizio pensavo ad un bar o ristorante, ma avere loro come dipendenti lo sconsiglio altamente naturalmente meglio arrivare qui con un piccolo capitale da investire per non trovarsi in difficoltà…
Che differenze riscontri maggiormente fra l’Italia e la Repubblica Dominicana?
Devo dire che sono orgogliosa di essere italiana perché ovunque ci distinguiamo, pero’ vivere qui in Bavaro dove ci sono molti italiani mi rallegra molto.
Insomma io in un anno ho fatto tutto… anche grazie alla velocità’ delle pratiche burocratiche per prendere residenza qui. La cosa che mi colpisce di più’ e’ la disponibilità’ nell’aiutarti che ha questo popolo. Arrivate qui io e mia sorella due donne da sole. Abbiamo avuto gente per casa dal mattino alla sera. Ci portavano da mangiare, ci aiutavano a montare i mobili… un po’ come il nostro sud Italia. Disponibilità’ assoluta in tutto ciò’ che possono avere e tutto senza un soldo in tasca!!! Non scordiamoci che e’ un popolo caliente. Appena hanno due soldi li spendono per divertirsi. Allora ti domandi chi vive meglio? io a rincorrere clienti tutto il giorno e soldi o loro a godersi le giornate come vengono?
Come è stato il distacco dall’Italia, ci torni ogni tanto?
Il distacco dall’Italia e’ stato favoloso. Una mega festa con amici e parenti anche se ti dirò già a dicembre aspetto due coppie di amici. L’unica mancanza e’ un po’ la famiglia ma nonostante l’eta’ credo che il prossimo anno avrò’ qui la mamma per almeno un mese. Tuttavia tornerò’ tutti gli anni in Italia perché’ il distacco altrimenti sarebbe immenso…
Cosa consiglieresti a chi desiderasse seguire le tue orme?
Un consiglio a tutti quelli che vogliono fare il grande passo: visitate almeno cinque località dell’isola per farvi un idea e ascoltate il vostro cuore e vi innamorerete di un posto e sarà’ quello giusto… per viverci, per quanto riguarda il lavoro da intraprendere non pensate sia così semplice anche qui si stanno evolvendo e senza un piccolo capitale da investire e’ impossibile… intraprendere qualsiasi attività’ è vero che basta molto meno rispetto all’Italia, ma bisogna tuttavia essere organizzati… un saludos
Di Massimo Dallaglio 23/08/2013