Erika Manzo ginecologa a Cambridge in Inghilterra

Erika Manzo 39 anni, si è trasferita a vivere a Cambridge dove lavora come ginecologa. Una coincidenza l’ha fatta arrivare a Cambridge in seguito all’idea di trasferirsi a lavorare a Londra, Australia, Birmigham.

“Cambridge come tante altre città offre tante opportunità a chi le sa sfruttare ma dipende anche da quello che tu hai da offrire”.

Erika Manzo ginecologa a Cambridge in InghilterraCiao Erika, dove vivevi in Italia?

Vivevo a Salerno – Napoli

In che paese ti sei traferita e in quale città vivi adesso?

Vivo a Cambridge in Inghileterra…

Come mai hai deciso di andare via dall’Italia e inseguire un paese estero per la tua carriera?

In realtà quando sono partita dovevo stare via 6 mesi…

E poi come è andata, come mai hai scelto proprio Cambridge come meta?

Cambridge ha scelto me… nel senso che dopo Londra, Australia Birmigham  ho fatto un pò di interview e mi hanno chiamata a Cambridge!

Come è iniziato il tuo percorso lavorativo?

Una coincidenza, il caso, un contatto, mi presento ad un congresso… Buongiorno sono Erika posso venire  a trovarla a Londra nel suo laboratorio per vedere come funziona. 

La persona ha detto sì, trovo un contatto a Londra, una lettera di referenza e 2 mesi dopo sono sbarcata alla stazione della metro di Whitechapel in pieno mercatino Bagladesh!

Di cosa ti occupi ora esattamente?

Medico neo-laureata e sono ginecologa.

Da quanto tempo fai questo lavoro?

Dal 1998.

Erika Manzo ginecologa a Cambridge in InghilterraQuando hai deciso che questa sarebbe stata la tua vita?

A settembre del 2000 sono partita per 6 mesi!

Come è nata questa tua passione per la ginecologia?

Non l’ho mai capito nemmeno io!

Sei soddisfatta del tuo lavoro?

Molto.

Avevi un tuo lavoro in Italia?

Il lavoro che hai… Quanto varrà domani? Io a questa domanda non avevo risposta… se devi fare un investimento lo fai a lungo termine non per riempire il vuoto di pochi anni e poi…

Arrangiamoci a tarallucci e vino! Io non avevo nessuna intenzione di sopravvivere nella mia professione.

Erika Manzo ginecologa a Cambridge in InghilterraCom’era la tua giornata tipo in Italia?

In Italia una bella vita, amici conoscenti mare, sole  si usciva la sera… la qualità di vita e’ arrivata dopo 2-3 anni circa, poi la perdi e poi la recuperi.. insomma non sei mai settled!

E’ stato difficile ambientarsi ad una nuova vita al di fuori dell’Italia?

No…  l’Inghilterra mi e’ sempre stata familiare, mai un paese del tutto sconosciuto quindi… no non è stato difficile ambientarsi.

Quali possibilità lavorative ci sono per un Italiano che voglia lavorare all’estero in questo settore?

Tante, basta non lamentarsi di non avere il sole il mare e Maradona!

Quanto riesci a guadagnare con il tuo lavoro?

Confidential..

Quali possibilità lavorative hai riscontrato all’estero diversamente dall’Italia?

Io ho esperienza solo nel mio settore, la medicina Ho scoperto la meritocrazia.. tu sgobbi loro ti premiano!

Che differenza di vita c’è nel lavorare come ginecologa in Italia e all’estero?

In Italia si lavora molto nel privato. Io lavoro in ospedale.

Cosa ti piace di più’ di Cambridge?

C’e’ spazio per tutti!

Erika Manzo ginecologa a Cambridge in InghilterraCosa ti manca della tua città in cui vivevi, ne hai nostalgia?

I miei genitori e miei fratelli.

Torneresti mai a vivere in Italia?

Non credo, sarei fuori moda.

Invece come ti immagini tra 20 anni?

Grigia ed in pensione, in viaggio da qualche parte, magari in camper. In sunny England!

Quale consiglio vuoi dare a chi vuole trasferirsi in un paese straniero?

Io consiglierei di andare dove c’e’ una prospettiva reale di lavoro, di farlo per se stessi e di non guardare indietro.

Cambridge come tante altre città offre tante opportunità a chi le sa sfruttare ma dipende anche da quello che tu hai da offrire…

Se fossi specializzata in malattie tropicali… non avrei avuto molto successo qui!

Di Maria Valentina Patanè

CONDIVIDI SU:
You May Also Like
EazyCity Cork team

STUDIARE E LAVORARE ALL’ESTERO CON EAZYCITY

STUDIARE E LAVORARE ALL’ESTERO CON EAZYCITY Per venire incontro alle innumerevoli richieste…
In Italia non c'è futuro per i giovani

In Italia non c’è futuro per i giovani

Elena Pala, da Cambridge un invito a partire: “In Italia non c’è…