IL TRASLOCO IN THAILANDIA
La parola Thailandia deriva da thai aggettivo che nella lingua thailandese significa “libero” o “indipendente”. Dopo la crisi del 2009 il tasso di crescita della Thailandia nel il 2010 è stato di un impressionante 7,6%; un chiaro segno che gli sforzi di tutti coloro che lavorano in Thailandia hanno dato i loro frutti.
Qualunque sia il motivo che vi porta a pianificare il vostro trasferimento in Thailandia e trasloco in Thailandia: lavoro, famiglia o piu’ semplicemente desiderio di cambiar vita, dovete essere preparati a dovere dal punto di vista burocratico, a seguire una lista delle normative thailandesi che potra’ esservi molto utile.
DOCUMENTI RICHIESTI :
. I cittadini Italiani devono presentare passaporto in corso di validita’
. visto “residente” valido almeno un anno
. copia della polizza di carico del vostro container
. permesso/contratto di lavoro valido almeno un anno
. eventuale lettera di assunzione da parte di societa’ che abbiano l’approvazione del BOI (Thai government board of investment).

SPEDIZIONI E NORMATIVE DOGANALI:
. L’importatore dovra’ essere fisicamente in Tailandia al momento dello sdoganamento e tutti gli articoli verranno ispezionati
. effetti personali in esenzione di dazio ed IVA ( i mobili dovranno essere in possesso da almeno 6 mesi)
. solo due spedizioni sono permesse (una aerea ed una marittima) e debbono arrivare entro sei mesi dall’arrivo del soggetto
. qualora i visti siano inferiori ai 12 mesi sarete tassati del 20% di dazio e del 7% di iva locale
. solo un articolo elettronico per tipo e’ esente dazi.
ARTICOLI PROIBITI:
. anche se molti articoli possono essere considerati legali in Italia alcuni non lo sono all’importazione in Tailandia e potrebbero essere
confiscati all’arrivo
. Armi munizioni esplosivi e coltelli
. Medicinali e narcotici
. materiale pornografico
. materiale con marchio contraffatto
. merce che riporta la bandiera Thailandese
LIMITAZIONI E MERCE SOGGETTA AL PAGAMENTO DAZI:
. solo 200 sigarette a testa sono duty free
. gli alcoolici in quantita’ limitata solo un litro a testa e’ duty free
. piante o alimenti necessitano di licenza di importazione e certificati sanitari
. stereo e videorecorder
. tappeti
VEICOLI A MOTORE :
. e’ richiesta una autorizzazione preventiva prima della spedizione
. l’auto deve essere in possesso da piu’ di 18 mesi
. si deve avere la patente da piu’ di 18 mesi
. mittente ricevitore e proprietario devono essere la stessa persona
E’ doveroso far notare che come in tutti i porti i contenitori godono di una franchigia sulle soste di 7 gg oltre i quali il costo si aggira intorno ai 100 eur al giorno.
Di Paolo Astini