Professione viaggi: quando partire diventa uno stile di vita

Professione viaggi: quando partire diventa uno stile di vita

Il mondo dei viaggi ha sempre avuto un suo fascino, ma la smania di vedere il mondo con i propri occhi ha avuto origine negli anni ‘50.

Si tratta di un fenomeno non indifferente che recentemente ha attratto un pubblico molto più vasto, probabilmente perché facilitato dal costo irrisorio dei biglietti aerei, ma anche dalla molteplicità di compagnie aeree e di organizzazione di viaggi disponibile sul mercato.

Proprio per via di questa tendenza, oggi, principalmente grazie ai social media, sempre più persone, ragazzi e giovani famiglie considerano l’opzione di partire all’avventura e trasformarsi in travel blogger o travel influencer per rendere queste attività delle vere professioni a tempo pieno.

A livello nazionale, sono molti gli influencer e blogger italiani che si dedicano ai viaggi, mostrando ai propri follower panorami incredibili che altrimenti non avrebbero mai neanche immaginato.

Professione viaggi: quando partire diventa uno stile di vita
Photo by Dino Reichmuth on Unsplash

Pronti, partenza, via…

Molto affermati all’interno del settore social sono i Like Miljan, famiglia italo-francese composta da Julien, Miki, Teo, Lia e Milo che ha deciso di mollare tutto e partire per un viaggio che al momento dura da più di 950 giorni.

I loro contenuti sono disponibili in diverse lingue e sono sempre molto interessanti e accattivanti: mostrano il mondo dal punto di vista di una giovane famiglia che vive e lavora sempre insieme, condividendo sia i momenti perfetti in stile filtro di Instagram, ma anche alcune delle difficoltà e contrattempi in cui incorrono durante i loro tragitti e viaggi.

Altra coppia che si sta affermando sempre di più in questo panorama, promuovendo contenuti sui viaggi ma anche in parte dedicati alla comunità LGBTQI+, sono The Globbers.

Questa coppia veneta esplora paesaggi e luoghi incredibili, documentando il tutto attraverso Instagram come mezzo di comunicazione principale.

Tra le altre attività di questi influencer troviamo anche l’organizzazione di viaggi di gruppo, a cui loro partecipano, e l’Instagram School, in cui svelano i propri trucchi e strategie per avere successo all’interno della piattaforma.

Queste nuove posizioni dall’esterno potrebbero sembrare tutte rose e fiori, ma è bene ricordare che questi professionisti del social sono in realtà dei veri e propri imprenditori di se stessi i quali devono gestire tutti gli aspetti del proprio business.

Nel prossimo paragrafo andremo a esplorare il loro “mansionario”.

Professione viaggi: quando partire diventa uno stile di vita
Image source: Unsplash.com

Ma cosa fanno gli influencer del settore viaggi?

Come un po’ tutti gli influencer, queste nuove figure professionali si dedicano alla creazione di contenuti di vario genere: c’è chi produce articoli per blog specializzati in base al proprio settore e chi si concentra prettamente sui contenuti video.

Per quanto riguarda i blog, sono diversi i siti dedicati alla creazione di testi finalizzati al posizionamento SEO: per chi non sapesse di cosa si tratta, un esempio utile è quello del blog della piattaforma Betway Casino, che dedica interi post a pezzi informativi su diversi settori spaziando dallo sport alle ultime tendenze, oppure il Blog di ClioMakeUp che condivide le ultime notizie su trucco e parrucco oltre a moltissime recensioni di prodotti di bellezza.

Come precedentemente accennato, i contenuti video sono ugualmente, se non più, importanti poiché forniscono un accesso diretto alla personalità che si segue su YouTube. Allo stesso tempo, questi blogger/influencer offrono una forma di intrattenimento alla pari della TV o dei programmi on-demand e la realtà mostrata è in qualche modo più “reale”, poiché l’uso di filtri per i video non è ancora così diffuso.

Infine, novità degli ultimi anni sono i contenuti fotografici: dal lancio di Instagram come piattaforma dedicata principalmente alle fotografie, ma ora ampliata per fare spazio anche ai contenuti video, la condivisione di fotografie è essenzialmente esplosa, dando quindi l’opportunità di creare delle vere e proprie carriere in cui il prodotto è in sostanza la persona fotografata.

Vi starete chiedendo: sì, belli i contenuti, ma chi paga?

Il mondo degli influencer e blogger è finanziato da aziende che pagano per sponsorizzare i propri prodotti all’interno dei contenuti prodotti da questi creatori di contenuti. Si tratta dunque di veri e propri contratti di marketing digitale stretti tra i brand e questi professionisti social che quindi ideano il modo migliore per rendere il prodotto invitante, rimanendo comunque in linea con la propria personalità e stile.

Nuove professioni, abilità e opportunità all’interno di un settore in rapida crescita come quello dei social che dà largo spazio ai giovani, viaggiatori e non. Si tratta probabilmente di una delle principali rivoluzioni nel mercato del lavoro in cui c’è virtualmente spazio per tutti e, per una volta, la creatività trova uno scopo pratico che permette lo sviluppo di una carriera e della propria professionalità.

CONDIVIDI SU:
You May Also Like
bagaglio a mano compagnie low cost dimensioni e peso

IL BAGAGLIO A MANO DELLE COMPAGNIE LOW COST

IL BAGAGLIO A MANO DELLE COMPAGNIE LOW COST – LE REGOLE DA…
Lavorare all'estero in cambio di vitto e alloggio

Lavorare all’estero in cambio di vitto e alloggio

LAVORARE ALL’ESTERO IN CAMBIO DI VITTO E ALLOGGIO Viaggiare all’estero senza soldi…
‏VIVERE IN UNA TINY HOUSE

‏VIVERE IN UNA TINY HOUSE

‏VIVERE IN UNA TINY HOUSE La Tiny House, letteralmente una casetta, ovvero…
Lavorare in Antartide per 7.000 euro al mese

Lavorare in Antartide per 7.000 euro al mese

Lavorare in Antartide per 7.000 euro al mese Se avete voglia di…