Mal d'Africa

Immaginate un luogo in cui il cielo non vi sovrasta, vi attraversa.
L’aria non si respira, si assapora.
Il tempo scorre, non corre.
E il sistema nervoso si sistema, non si innervosisce.
Un luogo dove la gente non vi incrocia, vi saluta.
Dove tutto è vero, anche le cose spiacevoli.
Perché tutto è vita.

Mal d'AfricaIl mal d’Africa è uno stato dell’anima, prima ancora che uno stato mentale.
Il mal d’Africa non è uno stato dell’esofago e neanche uno Stato dalle parti del Lesotho.
Non ha confini e passaporto, il mal d’Africa.
È qualcosa che pulsa nello stomaco ed esiste a prescindere dalla cattiva digestione del vecchio, pesante continente o di una giovane, fresca noce di cocco.

Mal d’Africa è imparare a perdere tempo, scrutando una lucertola dalla testa arancione fare le flessioni.
Mal d’Africa è disegnare con gli occhi il contorno di un baobab che si staglia sullo sfondo del cielo basso e turchese.

Mal d’Africa è osservare un meccanico che non sa da dove cominciare a riparare il motore della vostra auto.
Mal d’Africa è emozionarsi davanti a un tramonto breve sapendo che il giorno dopo, comunque andrà, ce ne sarà uno apparentemente identico ma dalle sfumature inedite.

Mal d'AfricaImparare che non è vero che se non si desidera tutto non si otterrà nulla, che accontentarsi non è sempre una sconfitta e che vivere alla giornata è un buon metodo per aggiornare l’esistenza.
Capire la propria diversità e accettare quella degli altri, in un posto dove nemmeno quel visionario di Gesù avrebbe potuto affermare che gli uomini sono tutti uguali.

Mal d’Africa è vivere in sintonia con le fasi lunari, con i fusi locali, in serenità con il ciclo vitale e in equilibrio su un ciclo cinese.
Mal d’Africa è capire di non essere capiti e farsene una ragione, è annoiare la noia, impigrire la pigrizia, rincoglionire l’intelligenza e assoggettarla ai propri ritmi, imprigionare il pensiero e liberarlo con una cauzione eterna che sarà il cuore a pagare, in comode rate stagionali.

Mal d’Africa è un silenzio pagano, un ruggito religioso, uno stato d’arimo.

Il mal d’Africa, se è quello vero, è un bene incurabile.

Di Freddie Del Curatolo

Sito: www.malindikenya.net
Email: info@malindikenya.net

CONDIVIDI SU:
You May Also Like
Giovanni Palmieri in pensione in Senegal

Giovanni Palmieri si è trasferito in pensione in Senegal

Giovanni Palmieri si è trasferito in pensione in Senegal Giovanni dopo avere…
vivere alle Seychelles lavorare alle Seychelles

Katia si è trasferita a vivere alle Seychelles dove ha ottenuto il suo lavoro dei sogni

Katia si è trasferita a vivere alle Seychelles dove ha ottenuto il…
Vivere in Marocco

Veronica ci racconta com’è vivere in Marocco!

Veronica (del blog Donne che emigrano all’estero), ventottenne originaria di Mira (in…
Luca Vercesi anti braconaggio renger Namibia Sud Africa

Luca Vercesi: Mollare tutto e lavorare nell’anti braconaggio in Africa

Luca Vercesi: Mollare tutto e lavorare nell’anti braconaggio in Africa Luca, dopo…