Rendersi indipendenti con il network marketing (MLM)

Pregi e vantaggi del Network Marketing

In un’epoca come la nostra, dove il mondo del lavoro cambia rapidamente e sotto tutti gli aspetti, è utile approfondire gli aspetti di una tipologia di lavoro indipendente chiamata NETWORK MARKETING o MULTILEVEL MARKETING (MLM).

Si tratta di una tipo di lavoro indipendente, nato negli anni ’30 negli Stati Uniti, incentrato sulla vendita di prodotti o servizi, nel ruolo di venditore rappresentante della casa madre.
Ma la peculiarità di tale attività si caratterizza dal metodo di distribuzione dei prodotti che permette al venditore di crearsi – una propria rete di distributori (sotto-venditori): Il NETWORK – senza consistenti investimenti in denaro, potendo percepire provvigioni anche dalle vendite dei propri distributori. Solitamente si può iniziare per gradi.
Pertanto il lavoratore si troverà nella condizione di svolgere contemporaneamente un’attività di VENDITORE ma anche di MANAGER dei propri collaboratori per aiutarli a crescere.

L’accesso a questo tipo di attività lavorativa indipendente è solitamente vincolato dalla presentazione o invito di una persona già appartenete ad un NETWORK e successivamente dall’acquisto di prodotti con la conseguente attribuzione di un “codice” o licenza identificativa, al quale vengono collegate le proprie provvigioni e quelle dei propri sotto-distributori.

CASI DI SUCCESSO:

Rendersi indipendenti con il network marketing (MLM)LEGGI LA TESTIMONIANZA DI CAMBIAMENTO DI CRISTINA

 

 

 

Rendersi indipendenti con il network marketing (MLM)

 

 

 

Rendersi indipendenti con il network marketing (MLM)LEGGI LA TESTIMONIANZA DI CAMBIAMENTO DI MANUEL

 

 

 

 

Rendersi indipendenti con il network marketing (MLM)

L’entità di guadagno (provvigioni) varia solitamente a seconda di due variabili:
1) In base alla quantità di beni o servizi venduti direttamente o da terzi (sotto-venditori) appartenenti alla propria rete di distribuzione,
2) In percentuale sul fatturato globale della propria rete di vendita (NETWORK), in proporzione e a scaglioni a seconda del livello a cui si appartiene all’interno del NETWORK.

Praticamente il concetto che sta alla base del MULTILEVEL MARKETING è che i guadagni sono direttamente proporzionali alla quantità e qualità di lavoro svolto in prima persona e dalla propria rete di vendita. Potenzialmente i guadagni possono essere anche molto elevati, ma devono fare i conti con l’avanzamento del proprio “grado” all’interno della rete e al lavoro fatto da tutto il proprio NETWORK.

Solitamente maggiori sono i volumi delle vendite e più si sale di “grado” e maggiori saranno le percentuali provvigionali applicate al volume delle proprie vendite e del proprio NETWORK.

In pratica si tratta di un tipo di lavoro “gerarchico” ma “meritocratico” che premia i numeri e chi si impegna per arrivare in alto nella gerarchia.
Lascia molta libertà di gestire il proprio tempo ed ha prospettive elevate di guadagno per chi si impegna molto ma basse per chi si impegna poco.

Un semplice metodo per valutare la serietà di un’azienda che opera in MULTILEVEL MARKETING consiste nel verificare da quanti anni essa è in attività; questo perchè proprio per le proprie insite caratteristiche meritocratiche, i progetti di MLM che non funzionano nascono e muoiono in pochi anni… A differenza di quelli seri ed affidabili, nati anni fa che continuano a durare oggi e dureranno nel tempo.

Visto dal punto di vista dell’azienda può essere assimilato ad un sistema di franchising, ma non presenta per l’azienda gli stessi elevati costi di creazione e gestione.

Ogni singola azienda che utilizza il MULTILEVEL MARKETING come sistema di distribuzione ha un proprio sistema di remunerazione dei propri distributori, e di conseguenza diversi programmi e sitemi di formazione dei propri venditori/manager.

Nel MULTILEVEL MARKETING, vengono trattati prodotti di tutti i tipi, e spesso gli affiliati devono fare direttamente uso di tali prodotti, questo per migliorare il clima di “identificazione e fiducia” che il venditore instaura presso i potenziali compratori.

Rendersi indipendenti con il network marketing (MLM)

La legislazione italiana non definisce esplicitamente il MULTILEVEL MARKETING, ma pone norme volte ad evitare strutture piramidali o catene di Sant’Antonio. Alcune aziende sfruttano una zona grigia per proporre strutture di MULTILEVEL MARKETING truffaldine. Ad esempio l’articolo 5 della Legge 17 agosto 2005, n. 173 rende illegali organizzazioni che “configurano la possibilità di guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre persone” oppure l’articolo 6 che vieta obblighi per il reclutato di corrispondere all’azienda somme di rilevante entità in assenza di una reale controprestazione al momento del reclutamento o per restare a far parte della struttura.

Per saperne di più sul Network Marketing Leggi l’Ebook:
Essere Liberi – Divertirsi con il Network Marketing e Diventare Padroni della Propria Vita

Di Massimo Dallaglio 26-10-2011

CONDIVIDI SU:
You May Also Like

Nicola: l’espressione della libertà

NICOLA: L’ESPRESSIONE DELLA LIBERTA’ Buon giorno a tutti da Nicola Domini, questa…

Lavorare come Presentatrice Avon

Lavorare come Presentatrice Avon Ultimamente è sempre molto più difficile trovare un’occupazione.…

Luca Campagnari ci spiega come lavorare liberi ed indipendenti in tutto il mondo

Luca Campagnari ci spiega come cambiare vita partendo con 60 euro e…
IL LAVORO PIU' BELLO DEL MONDO - IL PASSAPAROLA

IL LAVORO PIU’ BELLO DEL MONDO – IL PASSAPAROLA

IL LAVORO PIU’ BELLO DEL MONDO – IL PASSAPAROLA Il sogno ‘Che…